apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Servizi pedagogici aggiuntivi (opzionali) offerti alle imprese

Servizi pedagogici aggiuntivi (opzionali) offerti alle imprese

La Regione FVG intende sostenere le imprese a organizzare al meglio la proposta formativa interna finanziando alcune attività di supporto che i soggetti attuatori della proposta formativa trasversale possono fornire se l’azienda lo richiede. Si tenga presente che in ogni caso l’attuale normativa demanda esclusivamente alle aziende la responsabilità di progettare, pianificare, erogare, registrare e valutare la formazione tecnico professionale necessaria al raggiungimento delle competenze indicate nel PFI.

Le azioni di supporto riguardano i seguenti ambiti:

  1. supporto alla predisposizione del Piano Formativo dell’apprendista neo-assunto, predisposto secondo quanto previsto dai singoli CCNL. Nei PFI saranno inseriti i dati comunicati dalle aziende e/o dai Consulenti del Lavoro.
  2. supporto alla programmazione didattica e alla progettazione delle unità formative da erogare internamente all’azienda secondo standard e modalità previsti dalla contrattazione collettiva. Il consulente dell’Ente formativo, sulla base di quanto indicato nel piano formativo e di quanto comunicato dall’azienda, supporterà l’impresa a costruire un percorso formativo mirato al raggiungimento delle competenze dichiarate nel PFI. Inoltre sarà fornito alle aziende un modello di registro da utilizzare per la rilevazione delle attività formative tecnico professionali.
  3. supporto alla predisposizione delle schede di valutazione coerenti con innovazione ed introduzione normativa di standard di competenza – dei risultati di apprendimento e supporto alla fase di valutazione e di riconoscimento dell’apprendimento stesso. Sulla base di quanto indicato nel piano formativo e nella successiva programmazione e progettazione didattica il consulente dell’ente costruirà delle schede valutative finalizzate al riconoscimento delle competenze raggiunte dall’apprendista nel suo periodo formativo, indicandone all’azienda il corretto utilizzo e le modalità di compilazione.

Ciascuna impresa può decidere se usufruire o meno di questo servizio, che è opzionale, richiedendolo al momento in cui contatta APPRENDISTI.FVG.

Apprendisti con percorso professionalizzante

  • Riferimenti normativi
  • AT APPRENDISTI.FVG
  • Catalogo dei moduli formativi trasversali
  • Servizi pedagogici aggiuntivi (opzionali) offerti alle imprese
  • Calendario corsi

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

  • Riferimenti normativi
  • Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale

Area operatori AT APPRENDISTI.FVG.IT

  • Piattaforma di monitoraggio
  • Piani formativi

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in