apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M24 – ITC: ALFABETIZZAZIONE DIGITALE / Cultura digitale e competenze di cittadinanza

Cultura digitale e competenze di cittadinanza

Durata ore: 38

» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

Acquisire alcune conoscenze di base relative alla cultura digitale e al suo impatto sulla vita quotidiana di ciascuno (lavorativa e non).

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

  • Descrivere i cambiamenti digitali in corso
  • Esemplificare possibili cambiamenti nella propria area professionale
  • Acquisire le norme comportamentali della cittadinanza digitale
  • Comprendere come cambia il rapporto con il cliente con la massiccia diffusione dei social media, di Internet of Things e della customizzazione
  • Comprendere quali sono le classi di utilizzatori delle nuove tecnologie (interni o esterni all’organizzazione)
  • Conoscere le differenze tra iil modello di sviluppo a cascata(waterfall) e il modello agile
  • Comprendere com’è composta la piramide dei valori dei dati
  • Sapere cosa si intende per entità e relazioni
  • Sapere cosa si intende per “data warehouse” e la differenza con “data mining”
  • Comprendere quali sono gli elementi di base del Big Data
  • Intuire come l’approccio Open Data possa essere abilitante nella costruzione di servizi a valore aggiunto
  • Comprendere gli impatti sulla propria professionalità dei temi legati alla sicurezza informatica
  • Sapere cosa si intende con User Experience e come impatta sui principi dell’usabilità
  • Conoscere le differenze tra architettura IT, Enterprise Architecture, processi di business dell’organizzazione
  • Capire quali sono i concetti base del Pensiero Computazionale
  • Comprendere il contesto e le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Le competenze digitali come fattore di innovazione
  • Panoramica sui dispositivi mobili, social media, cloud, Internet of Things, Big Data, sharing information
  • Le competenze del Cittadino Digitale e le interazioni con i nuovi servizi digitali
  • Il Digital Divide e le sue implicazioni sullo sviluppo economico sociale
  • Privacy, licenze d’uso e diritto d’autore in rete
  • Social Media, Digital Marketing, Social Customer: casi ed esempi nel rapporto tra cliente e impresa
  • I fondamenti dell’industria 4.0: contesto, tecnologie abilitanti, customizzazione, competenze necessarie
  • Il valore dei dati
  • La piramide dei dati e la logica della crescita di complessità
  • Differenze tra database e data warehouse: concetti quali entità e relazioni
  • Strumenti a supporto delle decisioni quali cruscotti aziendali e strumenti di data mining
  • Elementi base del Big Data
  • Concetto di Open Data
  • Concetto di Blockchain
  • Cyber Security: una responsabilità di tutti

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in