apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M16 – ICT – Realizzare disegni utlizzando software CAD 2D (40h) / REALIZZARE DISEGNI UTILIZZANDO SOFTWARE CAD 2D

REALIZZARE DISEGNI UTILIZZANDO SOFTWARE CAD 2D

Durata ore: 38

UF1 – INTERPRETARE E SCHIZZARE DISEGNI TECNICI APPLICANDO LE NORME UNI
» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

Interpretare disegni tecnici per poter poi eseguire secondo progetto le diverse operazioni.

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

  • Leggere ed interpretare disegni tecnici
  • Schizzare disegni tecnici

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Le unità di misura nella rappresentazione dei disegni e scale
  • Strumenti di misura, loro lettura e utilizzo
  • Norme generali di rappresentazione grafica: elementi caratteristici dei cartigli, tipi e spessori di linea, annotazioni, viste ortogonali, viste assonometriche, viste in esploso, scale dimensionali
  • Norme tecniche convenzionali per la rappresentazione dei disegni: quotatura, tolleranze dimensionali e geometriche, rugosità ed elementi di saldatura
  • Norme di quotatura: tipi di linee, disposizione delle quote, quotatura secondo il ciclo di lavorazione
  • Convenzioni sulle sezioni: rappresentazione delle viste in sezione, indicazione dei piani di sezione, rappresentazione dei materiali nelle sezioni

UF2 – REALIZZARE DISEGNI UTILIZZANDO SOFTWARE CAD 2D
» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

Data uno schema/progetto/bozza funzionale, realizzare un disegno completo con software di progettazione CAD 2D.

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

Rappresentare disegni tecnici utilizzando software di progettazione CAD 2D.

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Immissione di punti, sistema di riferimento globale e utente, funzioni di aiuto al disegno, snap ad oggetto, selezione oggetti e cicli di selezione
  • Creazione delle entità elementari di disegno (linee, cerchi, archi, poligoni, ellissi, polilinee, spline, multilinee, ecc.)
  • Comandi di modifica (cancella, sposta, stira, ruota, scala, ecc.)
  • Comandi di costruzione (copia, serie, raccordo, cima, specchio, ecc.)
  • Comandi di informazione (elenca, distanza, area)

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in