apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M15 – ICT – Linguaggi di programmazione (40h) / UF1 – INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE INFORMATICA

UF1 – INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE INFORMATICA

Durata ore: 8

» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

Progettare un intervento di programmazione, identificando le modalità di sviluppo.

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

  • Definire le funzioni e le parti fondamentali dell’applicazione software
  • Identificare gli strumenti operativi esistenti e quelli necessari allo sviluppo

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Ambiti operativi della programmazione: sviluppo software, applicazioni web, PLC
  • I linguaggi di programmazione compilati ed interpretati
  • I linguaggi di programmazione a basso e ad alto livello
  • I paradigmi di programmazione: imperativo, strutturato, funzionale, ad oggetti, logico
  • Rassegna di alcuni linguaggi di programmazione, suddivisi per paradigma: C (strutturati), C, C++, PHP, Java (orientati agli oggetti), Lisp (funzionale)
  • Lessico, sintassi e semantica di un linguaggio di programmazione
  • Gli ambienti di sviluppo del software: interpreti, compilatori, linker, debugger
  • Esempi di alcuni ambienti di sviluppo integrato (IDE)
  • Le fasi di sviluppo di un programma: analisi dei compiti, programmazione logica, stesura del codice, debugging
  • Elementi che caratterizzano un linguaggio di programmazione: il tipo di dato, le costanti, le variabili, gli operatori matematici, le istruzioni
  • I controllori a logica programmabile (PLC) ed i linguaggi di programmazione (IL, ST, LADDER)
  • La programmazione orientata agli oggetti (OOP)
  • Le classi, i metodi, gli oggetti, ereditarietà e polimorfismo
  • Introduzione ad un metalinguaggio didattico (sintassi operativa e definizione degli operatori)

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in