apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M01.A Modulo trasversale apprendistato TU (SICUREZZA) / Sicurezza e prevenzione

Sicurezza e prevenzione

Durata ore:6

» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

Obiettivo dell’UF è di sensibilizzare l’apprendista sul problema della sicurezza e prevenzione infortuni sui luoghi di lavoro. Significa prendere coscienza della natura dei rischi di infortunio, delle loro conseguenze e dei comportamenti “sicuri” da adottare per evitarli.

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

  • adottare un comportamento consapevole e partecipativo della prevenzione dei rischi, per sé e per gli altri;
  • individuare i corretti comportamenti da adottare in situazioni di emergenza;
  • individuare le responsabilità specifiche in tema di sicurezza nell’ambito dell’organizzazione, – sapendo a chi rivolgersi nel caso insorgano necessità
  • utilizzare autonomamente fonti di aggiornamento tradizionali (libri e stampa) e fonti su Internet.

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Il concetto di rischio
  • Il concetto di danno
  • Le misure di prevenzione eprotezione da adottare
  • L’organizzazione della prevenzione in azienda
  • I diritti e i doveri dei vari soggetti aziendali
  • Gli organi di controllo, vigilanza e assistenza

» NOTE METODOLOGICHE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

  • presentazione di casi emblematici di incidenti e infortuni sul lavoro, utilizzando anche articoli di giornale, filmati, materiale fotografico, dati statistici ecc per rappresentare in modo efficace le conseguenze di un infortunio sul lavoro o dell’esposizioni a situazioni nocive per la salute (malattie professionali);
  • test sulla propensione al rischio di ogni apprendista;
  • esercitazioni relative all’individuazione dei rischi legati ad un luogo di lavoro specifico (preferibilmente familiare agli allievi che compongono la classe), come un edificio, reparto di una fabbrica, un cantiere ecc.;
  • analisi di un caso a partire da una situazione data, individuare comportamenti conformi o non conformi alla normativa sulla sicurezza e alla tutela della salute in ambiente di lavoro;
  • illustrazione dei dispositivi di protezione e loro impiego attraverso filmati, video, materiali fotografici.

Il docente adeguerà il suo intervento in relazione al comparto di provenienza degli apprendisti, in modo da trattare dei rischi e misure di prevenzione specifiche per quel determinato settore.

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in