apprendisti.fvg.it

La formazione degli apprendisti in Friuli Venezia Giulia

You are here: Home / Apprendisti con percorso professionalizzante / Catalogo dei moduli formativi / M01.A Modulo trasversale apprendistato TU (SICUREZZA) / Norme base di primo soccorso

Norme base di primo soccorso

Durata ore:8

» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ

L’UF mira a trasferire all’apprendista le conoscenze di base e alcune tecniche per far fronte a situazioni di emergenza in cui è necessario fornire un primo soccorso. Le conoscenze e le specifiche tecniche apprese rivestono notevole importanza anche perché possono essere utilmente applicate a situazione di emergenza che si possono verificare anche al di fuori dell’ambito di lavoro.

» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE

  • gestione di un intervento di primo soccorso.

» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI

  • Principi base del primo soccorso
  • Interventi in caso di tagli, abrasioni, ustioni, fratture, traumi e folgorazione
  • Interventi in caso di emorragie, malori e svenimenti, shock
  • Infortuni oculari
  • Rilevamento dei parametri vitali: respiro, polso, temperatura, pressione arteriosa
  • Tecniche di respirazione artificiale
  • Il massaggio cardiaco
  • Normativa di riferimento: d.lgs. 81/2008
  • Le fonti di informazione: libri, stampa e Internet

» NOTE METODOLOGICHE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

  • presentazione di casi emblematici di situazioni di emergenza, utilizzando filmati, materiale fotografico, dati statistici ecc. per illustrare meglio agli apprendisti la casistica di incidenti e infortuni che accadono su un posto di lavoro, e come questi debbano essere gestiti;
  • analizzare un caso a partire da una situazione data, e individuare i comportamenti corretti da adottare: ad esempio, cosa fare in caso di…;
  • esercitazioni pratiche sulle tecniche di primo soccorso illustrate. Il docente fornisce agli allievi gli strumenti per approfondire le tematiche trattate, indicando sia testi, riviste, siti Internet specializzati, sia i referenti istituzionali a cui rivolgersi in caso di necessità (ASL, CROCE ROSSA).

Il docente adeguerà il suo intervento in relazione al comparto di provenienza degli apprendisti, in modo da trattare dei rischi e misure di prevenzione specifiche per quel determinato settore.

www.apprendisti.fvg.it è il sito comune dell’AT APPRENDISTI.FVG, soggetto attuatori della proposta formativa per apprendisti del Friuli Venezia Giulia.

© 2006-2022 apprendisti.fvg

Realizzazione grafica e manutenzione a cura di ENAIP Friuli Venezia Giulia

Apprendisti con percorso di qualifica o diploma professionale

» Riferimenti normativi ufficiali: Regione Friuli Venezia Giulia
» A chi rivolgersi per i piani formativi ed i corsi: AT EffePi

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in