Durata ore: 12
» RISULTATO ATTESO/FINALITÀ
Il partecipante sarà in grado di gestire le operazioni principali per l’utilizzo di un data-base attraverso gli applicativi adeguati (MS Access, Openoffice.org Base).
» ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLA PRESTAZIONE
- Definire la struttura di un semplice data-base
 - Effettuare operazioni di aggiunta e modifica di dati in un data-base
 - Interrogare il data-base per estrarre i dati voluti
 - Definire e generare moduli, produrre report
 
» CONTENUTI/SAPERI TEORICI MINIMI
- Gli applicativi per la gestione di data-base: MS Access e Openoffice.org Base
 - L’interfaccia di Access
 - Le relazioni
 - I dati
 - Le query
 - Le maschere
 - I report
 
